Lo spirito è il contenitore del nostro credo, che è l’insieme di ideali, principi e valori che crediamo ci siano utili per procurarsi benessere.
“Non è la materia che genera il pensiero, ma è dal pensiero che si genera la materia” – Giordano Bruno
Un individuo ricco spiritualmente è un individuo capaci di procurarsi le cose che gli servono per star bene, siano queste cose materiali che non materiali. All’aumentare della ricchezza spirituale aumentano le probabilità di successo e, quindi, di capacità di produrre benessere.
Il mondo d’oggi è diviso fra un 10% di persone molto ricche e molto benestanti, e da un 90% di persone che non possono far altro che preoccuparsi di procurarsi il minimo indispensabile per sopravvivere. I primi sono individui molto ricchi spiritualmente e, quindi, capaci di procurarsi molto benessere, mentre i secondi sono spiritualmente molto poveri e, quindi, incapaci di procurarsi benessere.
La differenza sostanziale fra le persone appartenenti dia due gruppi, alle due classi sociali, élite e massa, sta nel credo. I primi credono in cose che gli consentono di produrre moltissimo e sempre di più (non solo economicamente) e prosperano, mentre i secondi, al contrario, credono in cose che non gli consentono di procurarsi benessere, diventano sempre più poveri economicamente e stanno sempre peggio.